Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE001487

Ludouici Buccaferrei Bononiensis ... Lectiones in Aristotelis Stagiritae libros, quos vocant Parua naturalia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Boccadiferro, Lodovico

Editore:

Venetiis : apud Hieronymum Scotum [Venezia ; Scoto, Girolamo]

A cura di Iacobus Cleopasius il cui nome appare nella pref ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Ritr. di Aristotele sul front.

Lingua:

lat

Formato:

[8], 165, [1] c. ; 1 ritr. ; 2º

Data:

1570

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale Nicola Bernardini - Lecce; Progetto: http://www.bibliando.it/SebinaOpac/bibliando.do; Collezione: Libri antichi e manoscritti delle biblioteche della provincia di Lecce; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale Nicola Bernardini - Lecce

Identificatore: BVEE001487; segnatura: Biblioteca comunale Pietro Siciliani - Galatina - IT-LE0209, inv. 582, SR L V 029

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Pietro Siciliani - Galatina - IT-LE0209

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Albertus : Magnus santo, Parua naturalia Alberti Magni

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Aristoteles, ��Aristotelis Stagiritae ��Parua naturalia: De sensu sensili. De memoria reminiscentia. De somno vigilia. De insomniis. De diuinatione per somnia. De animalium motione. De animalium incessu. De extensione breuitate vitae. De iuuentute senectute, morte vita, de spiratione. Omnia in latinum conuersa antiquorum more explicata. �� .N. Leonico Thomaeo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Naturalia

Edueda
oai:edueda.net:2917

consulta la scheda esterna
Immagine

Aristoteles; Averroes; Zimara, Marco Antonio; Gaza, Theodorus; Mantino, Iacob, Sexti voluminis pars II: Aristotelis Libri reliqui ad animalium cognitionem attinentes, qui vulgò Parua naturalia nuncupantur

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link