Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE004124

Hermogenis Tarsensis, ... De arte rhetorica praecepta. De inuentione, libri quatuor. De formis orationis, tomi duo. De methodo grauitatis: siue virtutis commode dicendi. Aphtonii ... praeexercitamenta. Antonio Bonfine Asculano interprete

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Hermogenes : Tarsensis

Autore di contributo:

Bonfini, Antonio 1427-1502>; Aphthonius

Editore:

[Venezia : Melchiorre Sessa, 1.] (Venetiis : per Ioan. Anto de Nicolinis de Sabio. Sumptu vero requisitione Melchioris Sessae) [Venezia ; Sessa, Melchiorre ; Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio]

Marca di Sessa sul front. (U140) e in fine ; Gr. ; rom ; Iniziali xil.

Lingua:

lat

Formato:

168 c. ; 8º

Data:

1539

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Ars rhetorica

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale Nicola Bernardini - Lecce; Progetto: http://www.bibliando.it/SebinaOpac/bibliando.do; Collezione: Libri antichi e manoscritti delle biblioteche della provincia di Lecce; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale Nicola Bernardini - Lecce

Identificatore: BVEE004124; segnatura: Biblioteca comunale Francesco Piccinno - Maglie - IT-LE0108, inv. P_289, PICCINNO VII A 014

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Francesco Piccinno - Maglie - IT-LE0108

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Hermogenes : Tarsensis, ��Hermogenis Tarsensis, ... ��De arte rhetorica praecepta. Aphtonii item sophistae Praeexercitamenta. Antonio Bonfine Asculano interprete

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Hermogenes : Tarsensis, ��Hermogenis Tarsensis, ... ��De arte rhetorica praecepta. De inuentione, libri quatuor. De formis orationis, tomi duo. De methodo grauitatis: siue virtutis commode dicendi. Aphtonii ... praeexercitamenta. Antonio Bonfine Asculano interprete

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ioannis Doxopatri; Ioannes Doxopater, II. Ioannis Doxopatri in Aphtonii Progymnasmata homiliae retoricae, II. Tou Doxopatre Ioannou Retorikai omiliai eis ta tou Aphthoniou Progymnasmata

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Hermogenes : Tarsensis, ��Hermogenis Tarsensis ... ��De arte rhetorica praecepta. Aphtonii item sophistae praexercitamenta, nuper in Latinum sermonem versa. A Natale de Comitibus Veneto

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link