Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE009893

Le antichità di Beroso Caldeo sacerdote, et d'altri scrittori, cosi hebrei, come greci, latini, che trattano delle stesse materie. Tradotte, dichiarate, con diuerse vtili, necessarie annotationi, illustrate, da M. Francesco Sansouino

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Nanni, Giovanni 1432-1502

Autore di contributo:

Berosus; Sansovino, Francesco 1521-1583>

Editore:

In Vinegia : presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza [Salicato, Altobello]

'marca:' Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia. Motto: Materiam superat opus.
v.

Lingua:

ita

Formato:

[8], 104 [i.e. 112] c. ; 4º

Data:

1583

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale - Brindisi; Progetto: http://www.provincia.brindisi.it/index.php/biblioteche/57-cultura/biblioteche/184-biblioteca-provinciale-di-brindisi; Collezione: Storia locale. Brindisi e il suo territorio; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale - Brindisi

Identificatore: BVEE009893; segnatura: Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002, inv. 1121, AG III 2

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi - IT-BR0002

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Nanni, Giovanni 1432-1502, ��Le ��antichit�� di Beroso Caldeo sacerdote, et d'altri scrittori, cosi hebrei, come greci, latini, che trattano delle stesse materie. Tradotte, dichiarate, con diuerse vtili, necessarie annotationi, illustrate, da M. Francesco Sansouino

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Marche da bollo dichiarate fuori uso

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

PADRE ADAMO CALDEO CONSEGNA AL PAPA LA REGOLA

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200345424

consulta la scheda esterna
Immagine

Opere dichiarate pei diritti d'autore nel 1890

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link