Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE011036

Omnium gentium mores, leges et ritus, ex multis clarissimis rerum scriptoribus, a Ioanne Boemo Aubano Teutonico nuper collecti, nouissime recogniti. Tribus libris absolutum opus, Aphricam, Asiam, Europam describentibus. Accessit libellus de regionibus septentrionalibus, earumque gentium ritibus, veterum scriptorum saeculo fere incognitis, ex Iacobo Zieglero Geographo diligentiss. Necnon Mathiae Amichou de Sarmatia Asiana, atque Europea, libri duo. Non sine indice locupletissimo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Boehme,Johann ca. 1485-1535

Autore di contributo:

Maciej : z Miechowa 1457-1523>; Ziegler, Jacob 1480-1549>

Editore:

Venetiis ; expensis vero Io. Baptistae Pederzani Brixiensis

Lingua:

lat

Formato:

293 [i.e. 407], [25] p. ; 8o

Data:

1542

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca civica Pietro Acclavio - Taranto; Progetto: http://www.comune.taranto.it/; Collezione: Libri antichi della Biblioteca civica Pietro Acclavio; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Civica Pietro Acclavio - Taranto

Identificatore: BVEE011036; 409076

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca civica Pietro Acclavio - Taranto - IT-TA0021

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Boehme, Johann ca. 1485-1535, Omnium gentium mores, leges, ritus, ex multis clarissimis rerum scriptoribus, à Ioanne Boëmo Aubano Teutonico nuper collecti, nouissimè recogniti. Accessit Libellus de regionibus septentrionalibus, earumque gentium ritibus, veterum sciptoribus seculo ferè incognitis, ex Iacobo Zieglero geographo. Praeterea, Epistola Maximiliani Transsyluani \|! lectu perquàm iucunda, ad R. Card. Saltzburgen, de Moluccis insulis, aliis pluribus mirandis

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Johann Simon Mayr, Simulacra gentium

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Moribus (De) variis gentium

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ruinis (De) gentium

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link