Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE036201

Le vite di tutti gl'imperadori romani da Giulio Cesare fin'à Massimiliano tratte per D. Lodovico Dolce dal libro spagnuolo del signor Pietro Messia. A queste già furono accoppiate le Vite di Ridolfo, e Matthias, descritte da Paolo Santoro napolitano, con tutte le effigie di essi imperadori dal naturale, ...

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Mexia, Pedro <1496?-1552?>

Autore di contributo:

Dolce, Ludovico; Santorio, Paolo

Editore:

In Venetia : appresso il Barezzi [Venezia ; Barezzi]

L'aggiunta alle vite de gl'imperatori, ... inizia con proprio front. ac. 3x3r ; Omesse nella numerazione le p. 545-546 ; Bianca l'ultima c ; Tit. dell'occhietto: Le vite degli imperatori romani

Lingua:

ita

Formato:

[56] 1072, i.e. 1070, 2 p. ; ill., ritr. ; 4°

Data:

1644

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: ‘pubblicato con:’ Aggiunta alle vite de gl'imperatori, nella quale si narra la vita di Ferdinando Secondo, e la Coronatione di Ferdinando Terzo. Data in luce da Paolo Baglioni {BVEE036205}; 'titolo uniforme:' Historia imperial y cesarea; 'variante del titolo:' Le vite degli imperatori romani

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale - Brindisi; Progetto: http://www.provincia.brindisi.it/index.php/biblioteche/57-cultura/biblioteche/184-biblioteca-provinciale-di-brindisi; Collezione: Libri antichi delle biblioteche della provincia di Brindisi; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale - Brindisi

Identificatore: BVEE036201; segnatura: Biblioteca provinciale - Brindisi - IT-BR0003, inv. 1644, R3-D-11

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca provinciale - Brindisi - IT-BR0003

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mexia, Pedro, Vite di tutti gl'Imperadori Romani

Brixiana
oai:brixiana.medialibrary.it:1309378

consulta la scheda esterna
Immagine

Bisaccioni, Maiolino, ��Le ��vite di cinque vltimi imperadori Turchi scritte dal conte Maiolino Bisaccioni ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Mexia, Pedro 1496?-1552?, Le vite di tutti gl'imperadori composte dal nobile caualiere Pietro Messia et da m. Lodouico Dolce tradotte ampliate, corrette diuise in piu parti

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Mexia, Pedro 1496?-1552?, ��Le ��vite di tutti gl'imperadori romani, composte dal nobil caualiere Pietro Messia, et da M. Lodouico Dolce tradotte, ampliate, corrette, diuise in due parti

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link