Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE003679

Andreae Baccii ... De gemmis et lapidibus pretiosis, eorumque viribus vsu tractatus, Italica lingua conscriptus: nunc vero non solum in latinum sermonem conuersus, verum etiam vtilissmis annotationibus obseruationibus auctior redditus. A Wolfgango Gabelchouero medicinæ doctore phisico Caluuensi ordinario. Cui accessit disputatio degeneratione auri in locu subterraneis, illiusque temperamento

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Bacci , Andrea 1524-1600

Autore di contributo:

Stein, Nikolaus; Becker, Matthäus 1. ; 1598-1612?>; Libreria impressa dei duchi di Urbino

Editore:

Francofurti : ex officina Matthiae Backeri : impensis Nicolai Steinii, 1603

'impronta:' obe- s.V. a.e- timo (3) 1603 (R)
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: A-Q8
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CFIE003679
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino

Lingua:

lat

Formato:

231, [25] p. ; 8º

Data:

1603

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma; Progetto: http://www.alessandrina.librari.beniculturali.it/; Collezione: Fondo Urbinate - Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma

Identificatore: CFIE003679; segnatura: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280, AE b 88

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Bacci, Andrea 1524-1600, ��Andre�� Baccii ... ��De gemmis et lapidibus pretiosis, eorumque viribus vsu tractatus, Italica lingua conscriptus: nunc vero non solum in latinum sermonem conuersus, verum etiam vtilissmis annotationibus obseruationibus auctior redditus. A Wolfgango Gabelchouero medicin�� doctore phisico Caluuensi ordinario. Cui accessit disputatio degeneratione auri in locu subterraneis, illiusque temperamento

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Bacci, Andrea 1524-1600, ��Andre�� Baccii ... ��De gemmis et lapidibus pretiosis, eorumque viribus vsu tractatus, Italica lingua conscriptus: nunc vero non solum in latinum sermonem conuersus, verum etiam vtilissmis annotationibus obseruationibus auctior redditus. A Wolfgango Gabelchouero medicin�� doctore phisico Caluuensi ordinario. Cui accessit disputatio degeneratione auri in locu subterraneis, illiusque temperamento

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link