Regola da imparare scriuere varii caratteri de littere con li suoi compassi et misure. Et il modo di temperare le penne secondo la sorte de littere che uorrai scriuere, ordinato per Ludouico Vicentino con una recetta da far inchiostro fino
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Arrighi , Ludovico, Ludovico : Vicentino <sec.15.-16.>, Vicentino, Ludovico : Vicentino, Vicentino : Ludovico, Arrighi , Ludovico : degli <sec. 16-16>
Autore di contributo:
Zoppino, Niccolò; Libreria impressa dei duchi di Urbino
Editore:
Nuouamente stampato; [Venezia], 1533 (Stampato in Venetia : per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1533)
'impronta:' :-il das+ sosi mota (C) 1533 (R)
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A30
Front. con vignetta (mano che stringe una penna) in cornice xilogr
Libro in gran parte xilografico
1 v. - Fondo Urbinate. - Il v. coll. XIV.d.35.2 risulta smarrito dal 1884
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
'marca:' RMLM000368 Entro cornice: San Nicola seduto nella cattedra episcopale, con mitra, con mano destra alzata in atto benedicente, e sinistra reggente libro con tre palle. A99 Z896 In fine
Lingua:
ita
Formato:
[30] c. : ill. ; 4º
Data:
1533
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma; Progetto: http://www.alessandrina.librari.beniculturali.it/; Collezione: Fondo Urbinate - Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma
Identificatore: CNCE003133; segnatura: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280, XIV d.35 1
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Augustino : da Siena sec. XVI, Opera del reuerendo padre don Augustino da Sciena monaco certosino nella quale s'insegna a scriuere varie sorti di lettere, tanto cancellaresche, quanto mercantesche; con varie sorti di lettere todesche; con diuersi sorti di alphabetti bellissimi, con alcune dechiarationi del temperar della penna; et vna recetta per far l'inchiostro negrissimo, con tanta facilità, che ciascheduno per semplice che sia, lo farà. Opera nuoua non piu data in luce
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...
Celebrino , Eustachio, Il modo d'imparare di scriuere lettera merchantescha
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...
Pino , Bernardino; Pino da Cagli , Bernardino; Pini , Bernardino; Bernardino : da Cagli, Della commodita' dello scriuere discorso di M. Bernardino Pino al signor Antonio Puteo
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...
Melli, Domenico fl. 1676-1691, ��Il ��modo facilissimo di scriuere, e di parlare corretto: distinto in sei Capi. Di Domenico Melli ..
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...