Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FERE003017

ˆ5: Christophori Clauii Bambergensis e Societate Iesu ‰Operum mathematicorum tomus quintus continens Romani calendarii a Gregorio 13. ... iussu editam. Noui calendarii Romani apologiam aduersus ... duobus libris explicatam. Appendicem ad noui calendarii Romani apologiam ... Accessit refutatio cyclometriae eiusdem Scaligeri

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Clavius, Christophorus <1538-1612>

Autore di contributo:

Volmar, Johann; Albin, Johann

Editore:

Moguntiae : sumptibus Antonii Hierat : excudebat Ioannes Volmari [Magonza]

C. 3F6 della pt.1 e K8 della pt.2 bianche ; Pt. 2: Noui calendarii romani apologia ; Pt. 3: Appendix ad noui calendarii romani apologiam ; Pt. 4: Refutatio cyclometriae Iosephi Scaligeri, auctore Christophoro Clauio ; Pt. 5: Confutatio calendarii Georgii Germanni Wartenbergensis Borussi, auctore Christophoro Clauio ; Emblema della Società di Gesù sui primi 3 front. Sul front. della pt. 2: excudebat Joannes Albinus. - Sul front. della pt 3.: sumptibus Antonii Hierat apud viduam Reinhardi Eltz.

Lingua:

lat

Soggetto:

Matematica - Sec. 17.
Astronomia - Sec. 17.
Cronologia - Sec. 17.
Calendario romano - Sec. 17.

Formato:

5 pt. ([12], 596, [28]; 122, [2]; 59, [1]; 20; 23, [1] p.)

Data:

1612

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'fa parte di:' Christophori Clauii Bambergensis e Societate Iesu Opera mathematica 5 tomis distributa ab auctore nunc denuo correcta, et plurimis locis aucta; 'pubblicato con:' Noui calendarii Romani apologia, aduersus Michaelem Maestilinum Gaeppingensem, in Tubingensi Academia mathematicum, duobus libri explicata, auctore Christophoro Clauio ...

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli; Progetto: http://www.na.astro.it/biblioteca/; Collezione: Volumi e periodici del fondo antico dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca dell'INAF - osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli

Identificatore: FERE003017; segnatura: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli - IT-NA0116, inv. 18779, F. CENZATO H070

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli - IT-NA0116

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Clavius, Christophorus 1538-1612, ��5: Christophori Clauii Bambergensis e Societate Iesu ��Operum mathematicorum tomus quintus continens Romani calendarii a Gregorio 13. ... iussu editam. Noui calendarii Romani apologiam aduersus ... duobus libris explicatam. Appendicem ad noui calendarii Romani apologiam ... Accessit refutatio cyclometriae eiusdem Scaligeri

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Blondelli F., Historia Calendarii Romani

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Salon, Juan 16.sec., De Romani calendarii noua emendatione, ac Paschalis solennitatis reductione per R.P.F. Iohannem Salon Valentinum ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Clavius, Christophorus 1538-1612, Noui calendarij Romani apologia, aduersus Michaelem Maestlinum Gaeppingensem, ... tribus libris explicata. Auctore Christophoro Clauio Bambergergensi e Societate Iesu

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link