Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E005581

Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Caeterorum octo lyricorum carmina, Alcaei Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, nonnulla etiam aliorum

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Pindarus

Autore di contributo:

Anacreon 560-480 a.C.>; Ibycus; Sappho; Stesichorus; Estienne, Henri 1528?-1598>; Alcman; Bacchylides; Simonides; Alcaeus

Editore:

Lugduni : apud Ioan. Pillehotte, sub signo nominis Iesu ; ex typographia Ioannis Hanard, alias Iamet [Lione ; Hanard, Jean ; Pillehotte, Jean]

'marca:' In cornice: monogramma di Cristo (IHS) con strumenti della passione (croce, chiodi). Motto: Nomen domini laudabile.
17.01

Lingua:

lat; grc

Formato:

2 v.(387, [1]; [3], 388-684, [4] p.) ; 24°lungo

Data:

1598

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'pubblicato con:' Carminum poetarum nouem, lyricae poeseōs principum fragmenta.; 'titolo uniforme:' Opera

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale - Brindisi; Progetto: http://www.provincia.brindisi.it/index.php/biblioteche/57-cultura/biblioteche/184-biblioteca-provinciale-di-brindisi; Collezione: Libri antichi delle biblioteche della provincia di Brindisi; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale - Brindisi

Identificatore: LO1E005581; segnatura: Biblioteca comunale Giuseppe Melli - San Pietro Vernotico - IT-BR0016, inv. 4975, F. MELLI 190 ANT I A 17.01-17.02

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Giuseppe Melli - San Pietro Vernotico - IT-BR0016

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Pindarus, ��Pindari ��Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Caeterorum octo lyricorum carmina, Alcaei, Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, nonnulla etiam aliorum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Orsini, Fulvio 1529-1600, Carmina nouem illustrium feminarum, Sapphus Myrtidis Praxillae Erinnae Corinnae Nossidis Myrus Telesillae Anytae. Et lyricorum Alcmanis Ibyci Stesichori Anacreontis Alcaei Simonidis Bacchylidis. Elegiae Tyrtaei, Minmermi. Bucolica Bionis Moschi. Latino versu à Laurentio Gambara expressa. Cleanthis, Moschionis, aliorumque fragmenta nunc primum edita. Ex bibliotheca Fuluii Ursini Romani

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Lyrikoi. Carminum poetarum nouem, lyric�� poese��s principum, fragmenta. Alc��i, Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, Pindari. Nonnulla etiam aliorum. ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link