2: La seconda parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: nella quale si veggono le piu eleganti, pure, vsate voci, che habbia la lingua volgare: ..
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Editore:
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi [Venezia ; Valgrisi, Vincenzo]
Riferimenti: NUC, v. 362, p. 72 ; Cors. ; rom ; Le c. A3-4 numerate a pagina ; Iniziali xil
Lingua:
ita
Formato:
321 [i.e. 319], [1] c. ; 4⁰
Data:
1562
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'fa parte di:' La prima [-seconda] parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: oue si mostra una nuoua arte di diuenire il piu copioso, eloquente dicitore nella lingua uolgare, ..
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale S. Teresa dei Maschi - De Gemmis - Bari; Progetto: http://www.bibliotecaprovinciale.bari.it/; Collezione: Storia locale. Bari e il suo territorio; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Provinciale S. Teresa Dei Maschi-De Gemmis - Bari
Identificatore: MILE002131; segnatura: Biblioteca comunale G. M. Giuliani- Palo del Colle - IT-BA0109, inv. 50022, ANTICO 1 B 02 2 / 2
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca comunale G. M. Giuliani- Palo del Colle - IT-BA0109
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio