Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE040895

Diui Bernardi doctoris mellitissimi, ac primi abbatis Claraeuallensis coenobij opera, in duos tomos distincta. Quibus adiecimus eiusdem auctoris opuscula: quae, vt caetera eius scripta, caelestem ac diuinam sapiunt eruditionem. Tomus primus

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Bernardus : Claraevallensis <santo>

Editore:

Venetiis : apud Iuntas [Venezia ; Giunta, Lucantonio 2.>]

Ultima c. bianca

Lingua:

lat

Formato:

[76], 435, [1] c

Data:

1596

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale Nicola Bernardini - Lecce; Progetto: http://www.bibliando.it/SebinaOpac/bibliando.do; Collezione: Libri antichi e manoscritti delle biblioteche della provincia di Lecce; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale Nicola Bernardini - Lecce

Identificatore: MILE040895; segnatura: Biblioteca comunale Francesco Piccinno - Maglie - IT-LE0108, inv. P_259, PICCINNO VIII C 013

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Francesco Piccinno - Maglie - IT-LE0108

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Aurea Psalmorum septem paenitentialium expositio diui Bernardi, abbatis Claraeuallensis, ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ramirez, Jos��sec. 17., Via lactea, seu vita candidissima s. Philippi Neri presbyteri, cunctis olim caelestem pandens viam, nunc pulchrioribus sacrorum bibliorum stellulis, noviter orbi illuscescens. SS. d. n. Innocentio 11. P.O.M. dicatum opus. Per doct. Iosephum Ramirez, Valent. Metrop. Ecclesiae, ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Pitati, Pietro, Almanach novum Petri Pitati ... ad annos undecim incipiens ab anno Christi MDLII usque ad annum MDLXII ; Isagogica in caelestem disciplinam ; Tractatus tres perbreves de electionibus, revolutionibus annorum et mutatione aeris

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...

consulta la scheda esterna
Immagine

Hebraeorum breue chronicon, siue compendium de mundi ordine temporibus, ab orbe condito vsque ad annum Christi. 1112. Capita R. Mose Ben Maiemon de rebus Christi Regis. Collectanea Eliae Leuitis R. Iacob Salomonis filij de eodem, quibus summatim explicatur, quicquid Iudaei de Christo sapiunt. G. Genebrardo theologo Parisiensi, diuinarum Hebra��car��mque literarum professore regio interprete

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link