Cantate a sola voce di Soprano, o di Baritono, o di Basso, con bc
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; musica manoscritta
Categoria:
Manoscritti; Spartiti musicali
Autore:
Agostini Pietro Simone, Cesti Antonio, Colombi Giuseppe, Pasquini Bernardo, Stradella Alessandro
Lingua:
ita
Data:
1677
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'comprende:' Era cosi' costante {MO008918191}; 'comprende:' Tuo danno cuor mio {MO008918192}; 'comprende:' Son pur care quelle pene {MO008918193}; 'comprende:' Oh Clorinda, e come puoi {MO008918194}; 'comprende:' Ruscelletto amoroso {MO008918195}; 'comprende:' Dunque a Tiberio ancora {MO008918196}; 'comprende:' Chi trovato avesse un core {MO008918197}; 'comprende:' L'incendio di Nerone {MO008918198}; 'comprende:' Eran del Cielo {MO008918199}; 'comprende:' Quando mai sazie sarete {MO0089181910}; 'comprende:' Non mi ci coglie {MO0089181911}; 'comprende:' Germanico moribondo {MO0089181912}; 'comprende:' Agrippina compagni, io moro {MO0089181913}
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Estense Universitaria - Modena; Progetto: Digitalizzazione di manoscritti dei fondi musicali; Collezione: Musica vocale sacra e profana a Modena nella seconda meta' del Seicento; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Estense Universitaria - Modena
Identificatore: MO008918190; segnatura: Biblioteca Estense universitaria - Modena - IT-MO0089, Mus. F. 1385
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Estense universitaria - Modena - IT-MO0089
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio