Antifonario. Innario
Type:
Testo; Oggetto fisico
Category:
Manuscripts; Printed music
'comprende:' Antifonario temporale (1r-80v); Antifonario santorale proprio (81r-215v); Innario (217r-224r). Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 6 righi per carta. Fascicolazione:1-14(8), 15(6), 16-23(8), 24(8-4), 25-27(8), 28(6), 29(8+1); cartulazione del XVII-XVIII sec. da 1 a 225; anche se la fascicolazione presenta delle irregolarità, il manoscritto non presenta lacune. Legatura recente (1995) in piatti di legno, ricoperti di pelle, con fermagli, borchie, chiodi nei tagli, (elementi metallici probabilmente conservati dalla precedente legatura). Decorazione: interventi di rubricazione, iniziali riccamente decorate a penna e a pennello; iniziali istoriate: 1r, Loquere, Angelo; 2r, Deus omnium, Cristo invia l’angelo sulla terra; 14v, In principio, Redentore; 23r, Si bona, le prove di Giobbe; 32r, Peto Domine, Redentore; 51r, Vidi Dominum, profeta; 83r, Levita Laurentius, san Lorenzo; 96v, Tota pulchra, Vergine in trono; 100r, Vidi speciosam, Vergine; 111v, Laetare mater, sant’Agostino; 114v, Invenit se Augustinus, monaco; 132v, Hodie nata, Vergine; 145r, Dulce lignum, Crocifissione; 158v, Factum est, arcangelo Gabriele; 173v, Summe Trinitati, Trinità; 187r, O beatum, san Martino e il povero; 190r, Hic est, san Martino benedicente.
Format:
Membranaceo; cc. II, 225, II
Extent:
mm. 560 x 390
Date:
[fine del 13. sec.]Z
Coverage:
Convento di San Domenico di Perugia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Digital objects
Provider
Internet Culturale / Biblioteca Comunale Augusta - Perugia
Identifier: PGM0000020; segnatura: Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109, inv. 206574, ms 2798
Rights
Rights holder: Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109
Metadata license: Pubblico dominio