Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE009752

Diui Ioannis Chrysostomi archiepiscopi Costantinopolitani In Euangelium Sancti Matthaei breuis enarratio, nunc primum in lucem edita. Eiusdem Homiliæ tres postremæ in Matthæum, hactenus tam Græce quam Latine desideratæ. Christophoro Serarrigo interprete

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Ioannes : Chrysostomus <santo>

Autore di contributo:

Serarrighi, Cristofano

Editore:

Venetiis : apud Plinium Petramsanctam [Venezia ; Pietrasanta, Plinio]

'marca:' Un albero di alloro. Nel cartiglio: Semper Virens.
Donato da Monsignor Francesco Passante negli anni 1967-1968

Lingua:

lat

Formato:

461, [3] p. ; 8o

Data:

1554

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale - Brindisi; Progetto: http://www.provincia.brindisi.it/index.php/biblioteche/57-cultura/biblioteche/184-biblioteca-provinciale-di-brindisi; Collezione: Libri antichi delle biblioteche della provincia di Brindisi; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale - Brindisi

Identificatore: PUVE009752; segnatura: Biblioteca pubblica S. Benedetto - San Vito dei Normanni - IT-BR0019, inv. 3, FA Cinq. 1 2

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca pubblica S. Benedetto - San Vito dei Normanni - IT-BR0019

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Kepler, Johannes; Bartsch, Jacob, ˆIoh. Keppleri, ... Jacobi Bartschi ‰Tabulæ manuales logarithmicæ ad calculum astronomicum, in specie tabb. Rudolphinarum compendiose tractandum mire utiles. Ob defectum prioris editionis Saganensis multum hactenus desideratæ.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Seneca, Lucius Annaeus, Opera L. Annaei Senecae et ad dicendi facultatem, et ad bene viuendum utilissima, per Des. Erasmum Roterod. Matthæum Fortunatum, ex fide ueterum codicum, ... sic emendata, ut ad genuinam lectionem minimum desiderare possit. Adiecta sunt Scholia D. Erasmi Roterodami Beati Rhenani in Ludum de morte Claudij Caesaris. Rodolphi Agricolae in declamationes aliquot commentarioli. Fernandi Pinciani castigatones in uniuersum opus. Index rerum uerborum locuples

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link