Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193749

Flores mei fructus honoris et honestatis. Ego mater pulchrae dilectionis et timoris et agnitionis et sanctae spei : Ecce. Cap. 24 v.23 / Carolus Marattus pinx. ; R.V. Auden Aerd sculp

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; materiale grafico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Audenaerd, Robert : van <1663-1743>

Autore di contributo:

Maratti, Carlo 1625-1713>

Editore:

Romae : apud Iacobum Frey [Frey, Jacob 1681-1752>]

Bibliografia: Catharina: Testi e immagini di S. Caterina da Siena nelle raccolte casanatensi, Milano 1998, p. 120 n. 16 ; Stampa raffigurante: La Vergine del Rosario siede in trono su un alto piedistallo con accanto il Bambino Gesù. Affollano la scena angeli, fedeli e i santi Caterina da Siena, Rosa da Lima, San Domenico. I personaggi si passano l'un l'altro un rosario

Lingua:

ita

Soggetto:

Madonna del Rosario

Formato:

1 stampa : acquaforte, bulino

Estensione:

655 x 395 mm

Ambito cronologico:

1600 - 1799

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Casanatense - Roma; Progetto: http://www.casanatense.it/; Collezione: Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Casanatense - Roma

Identificatore: RML0193749; segnatura: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313, inv. 07_35613, 20 B.I.10 17

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Simoncini, Gaetano, Ego mater pulcrae dilectionis et timoris et agnitionis et sanctae spei / G.C. Thevenin inv. e dis. ; G. Simoncini inc

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Maratti, Carlo 1625-1713, Ille Hic est Raphael, timuit quo sospite vinci rerum magna parens, et moriente mori ... / Carol. Marattus Inven. et delin

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

s.a.; s.a., XVII. Mense eodem [Iulio], die XVII. Passio sanctae gloriosae et pulchrae virginis martyris Christi Marinae, XVII. Meni to auto iz. Athlesis tes agias endoxou kai kalliparthenou martyros tou Christou Marines

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Pietro : da L'Aquila, Galeriae farnesianae icones Romae in Aedibus Sereniss. Ducis Parmensis ab Annibale Carraccio ad veterum aemulatione posterorumque admiratione coloribus expressae cum ipsarum monocromatibus et ornamentis a Petro Aquila delineatae incisae ... / Petrus Aquila Inv. et sculp. ; Carolus Marattus Inv. et delin

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link