Triumphus veritatis
Tipo:
Immagine fissa; materiale grafico
Categoria:
Beni librari
Editore:
[S.l.] : Sadeler excudit [Sadeler, Jan 1550-ca.1600>]
Stampa raffigurante: Figura allegorica accompagnata da allegorie dell'obbedienza, della ribelllione e della discordia
Lingua:
lat
Soggetto:
Verità
Formato:
1 stampa : bulino
Estensione:
241 x 199 mm
Ambito cronologico:
1500 - 1699
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Casanatense - Roma; Progetto: http://www.casanatense.it/; Collezione: Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Casanatense - Roma
Identificatore: RML0197741; segnatura: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313, inv. 07_36232, 20 B.I.39 73
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Rusconi, Ambrogio sec. 17., Triumphus Catholicae veritatis aduersus omnes haereses, ac eorum auctores, a Simone Mago vsque ad M. Antonium de Dominis foeliciter, summa cura deportatus. Auctore D. Ambrosio �� Mediolano de Rusconibus ..
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
Beccadelli Antonio (detto il Panormita), Alphonsi regis triumphus
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.bi...
Querini, Angelo Maria, Triumphus Catholicae veritatis ex praeliminaribus quibusdam ab em.mo ac rev.mo principe ac domino domino Angelo Maria Quirino S.R.E. cardinale, bibliothecario c. c. in suo ad Campidonam accessu ad subscribendum propositis docto celebri bibliothecario Memmingensi, ex hujus ad eam propositionem responso. Mense Majo anno 1748
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
Imp[eratoris] Titi iudaious triumphus
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma
oai:internetculturale.it:BVE0815450