Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205931

[Madonna con Bambino che dorme] / Franc. Parmens. Invent. ; Ioan. Anton. Faldoni sculpsit

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; materiale grafico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Faldoni, Giovanni Antonio <1690-1770>

Autore di contributo:

Parmigianino

Editore:

[S.l. : s.n.]

Titolo attribuito da bibliografia: Parmigianino tradotto, Milano 2003, n. 313 p. 161 ; Stampa raffigurante la Madonna a seno scoperto, in braccio il bambino dormiente con un fiore sulla gamba

Lingua:

lat

Soggetto:

Madonna con Bambino dormiente

Formato:

1 stampa : bulino

Estensione:

190 x 135 mm

Ambito cronologico:

1700 - 1799

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Casanatense - Roma; Progetto: http://www.casanatense.it/; Collezione: Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Casanatense - Roma

Identificatore: RML0205931; segnatura: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313, inv. 07_48382, 20 B.I.69 83

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Faldoni, Giovanni Antonio 1690-1770, Illustri Viro et Amico Carissimo Domino Gosuino Vilenbuoch Francisci Parmensisi Schedam hanc, quam retinet ... / Ioan. Antonius Faldoni sculpsit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Vico, Enea 1523?-1567, [L' accademia di Baccio Bandinelli] / Baccius Bandinellus invent ; Enea vigo Parmegiano Sculpsit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Major, Isaac ca. 1576.-ca.1630, [Paesaggio con ponte, animali ed edifici] / Petrus Stephanus invent. Isaac Maior Sculpsit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Piranesi, Francesco, Sciographia quatuor templorum veterum Pio VI Pont. Max. bono christianae reip. nato e tartium ingenuarum felicitati a Francisco Piranesio romano dicata ( SCIOGRAPHIA / QVATVOR TEMPLORVM VETERVM / PIO VI PONT. MAX. / BONO CHRISTIANAE REIP. NATO / ET ARTIVM INGENVARVM / FELICITATI / A FRANCISCO PIRANESIO / ROMANO DICATA // Franciscus Piranesius invent. et sculpsit 1780)

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO000...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link