Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219901

All' ill.mo sig.re Don Fabio della Corgna / Titianus inven. ; Gio. Andrea Podesta D.D. Genovese la presente sua opera

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; materiale grafico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Podestà, Giovanni Andrea <ca. 1620-ca. 1673>

Autore di contributo:

Tiziano Vecellio; Della Corgna, Fabio

Editore:

[S.l. : s.n.]

Primo stato senza editore ; Secondo stato: Roma : Gio. Giacomo Rossi le stampa alla Pace ; Bibliografia: The illustrated Bartsch, 45 Commentary, p.83, n.007 S.1, S.2 e 45 Formerly vol.20 (parte 2), p.64, B.7 (172) ; Stampa raffigurante una scena campestre che vede gli abitanti dell'isola di Andros già inebriati all'arrivo di Dioniso. In basso a sinistra una donna dorme con la testa riversa su un otre

Lingua:

ita

Soggetto:

Baccanali

Formato:

1 stampa : acquaforte

Estensione:

320x390 mm

Ambito cronologico:

1640 - 1649

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Casanatense - Roma; Progetto: http://www.casanatense.it/; Collezione: Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Casanatense - Roma

Identificatore: RML0219901; segnatura: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313, inv. 07_55090 ; 07_55091, 20 B.I.78/64 ; 20 B.I.78/67

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Podestà, Giovanni Andrea ca. 1620-ca. 1673, All'ill.mo sig.re Don Fabio della Corgna / Titianus inven. ; Gio. Andrea Podesta Genovese D.D. la presente sua opera

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Bloemaert, Cornelis 2., Ill.mo d.no March. Vincentio Iustiniano / Cornelius Bloemaert DD. et sculpsit ; Titianus pinxit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Quoniam in igne' probatur aurum argentum: homines vero receptibiles, in camino humiliationis. Syrach:2 / Titianus inven Aeques Caes

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Bloemaert, Cornelis 2., Dilectus meus mihi, inter ubera mea commorabitur cant. 1. : ill.mo d.no Francisco Hobier consiliario regis christ.mi in suis consilijs status et a privatis D.D. / Titianus pinxit ; Cornelius Bloemaert sculp.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link