Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE001499

Ludouici Demontiosii Gallus Romae hospes. Vbi multa antiquorum monimenta explicantur, pars pristinae formae restituuntur. Opus in quinque partes tributum

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Montjosieu , Louis : de <fl. 1583>, Demontiosius , Ludovicus

Autore di contributo:

Gigliotti, Giovanni; Osmarino, Giovanni

Editore:

Romae : apud Ioannem Osmarinum, 1585 (Romae : apud Ioannem Osmarinum Liliotum, 1585)

'impronta:' s.r. um5. rum, qude (3) 1585 (R)
Rom. ; cors
Sul front. stemma di papa Sisto 5., dedicatario dell'opera
In fine marca non censita
Iniz. xil
Segn.: ?4 A-C4 D2, ?2 2A-C^(4) D2, *2 3A-B4 C2, 4A-B4 C2, 5A4
Le cc. ?4, D2, ?2 e 2 sono bianche
La c. 3C2 segnata erroneamente [ast].
Fondo Urbinate
'marca:' SBNM000000 Marca non censita S1

Lingua:

lat

Formato:

[8], 26, [6], 27, [5], 17, [3], 20, [2], 5, [1] p. : ill. ; 4

Data:

1585

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma; Progetto: http://www.alessandrina.librari.beniculturali.it/; Collezione: Fondo Urbinate - Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma

Identificatore: RMLE001499; segnatura: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280, Q l 83

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Veay, Epistola de Hermaphrodito formae admodum insolitae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Henning, Wolde Jacob : de; Aa, Pieter : van der 1659-1733, Adumbratio verosimilis formae viae militaris romanae extra urbem...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO002...

consulta la scheda esterna
Immagine

Grandhomme, Jacques sec. 17., 3: Quadrupedi impositum hunc ad diversoria ducit, sedulo curaret postulat hospes eum / Martin de Voss inventor ; Jac. Grandomae scalp

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Hooki Rob., Descriptio optimae formae velerum horizontalium pro usu molarum, nec non fundamentum inclinatorum velorum in navibus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link