Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE001721

In sacrosanctum Iesu Christi Euangelium secundum Ioannem enarrationes, iuxta eruditorum sententiam factae, per sacrae theologiae doctorem, Claudium Guilliaudum Belliiocensem, ... cum indice copiosissimo. ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Guilliaud, Claude <1493-1551>

Editore:

Lutetiae : apud Ioannem Roigny, via Iacobaea, sub insigni Basilisci, quatuor elementorum ; excudebat Conradus Badius sumptibus Ioannis Roigny, fratris sui sororii [Parigi ; Roigny, Jean ; Badius, Conrad]

Col testo del Vangelo secondo Giovanni ; Iniziali xil ; Cors. ; gr. ; rom

Lingua:

lat

Formato:

[8], 17-581, [35] p. ; 2º

Data:

1548

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Giovanni.

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale Nicola Bernardini - Lecce; Progetto: http://www.bibliando.it/SebinaOpac/bibliando.do; Collezione: Libri antichi e manoscritti delle biblioteche della provincia di Lecce; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale Nicola Bernardini - Lecce

Identificatore: RMLE001721; segnatura: Biblioteca comunale Pietro Siciliani - Galatina - IT-LE0209, inv. 1084, SR L VIII 003

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Pietro Siciliani - Galatina - IT-LE0209

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Guilliaud, Claude 1493-1551, In sacrosanctum Iesu Christi Euangelium secundum Matthaeum commentarij, iuxta probatam ecclesiae catholicae patrum sententiam, sacrae facultatis theologiae Parisiensis approbationem: per Claudium Guilliaudum Belliiocensem, ... His accessit rerum verborum toto opere memorabilium copiosissimus index. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Guilliaud, Claude 1493-1551, In canonicas apostolorum septem epistolas, collatio. Iuxta eruditorum sententiam facta, per s. theologi�� doctorem Claudium Guilliaudum Belliiocensem ... Ex recognitione autoris

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Guilliaud, Claude 1493-1551, In omnes diui Pauli apostoli epistolas, collatio. Iuxta eruditorum sententiam facta per s. theologi�� doctorem Claudium Guilliaudum Belliiocensem ... Ex recognitione autoris

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Guilliaud, Claude 1493-1551, Collatio in omnes diui Pauli Apostoli epistolas, iuxta eruditorum sententiam facta, per S. theologiae doctorem Claudium Guilliaudum Belliocensem, ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link