Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE007750

Porphyriou Philosophou Peri apoches empsychon biblia tessara. Tou autou. Ton pros ta noeta aphormon. Michael Ephesiou. Scholia eis tessara tou Aristotelous peri zoon morion. Porphyrij philosophi, De non necandis ad epulandum animantibus libri 4. Eiusdem. selectae breuesque sententiae, ducentes ad intelligentiam rerum, quae mente noscuntur. Michaelis Ephesij. Scholia in 4. libros Aristotelis de partibus animantium. E Medicea Bibliotheca

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Porphyrius

Autore di contributo:

Aristoteles; Vettori, Pietro 1499-1585>; Michael : Ephesius; Muret, Marc Antoine 1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano , possessore precedente

Editore:

Florentiae ; Impressum Florentiae : in officina Bernardi Iunctae [Firenze ; Giunta, Bernardo]

Leg. in mezza perg. sec. 19. - Numerose postille mss.
Testo solo in greco ; A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref ; Cors. ; gr. ; rom ; Omesse nella numerazione le p. 82 e 110 ; Iniziali e fregi xil. Ornati ; Vignetta xil. (Biblioteca Medicea) sul front.

Lingua:

grc; lat

Formato:

129 [i.e. 127, 9] p. : ill. ; 2º

Data:

1548

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' De abstinentia.; 'titolo uniforme:' In libros de partibus animalium commentaria; 'titolo uniforme:' Sententiae ad intelligibilia ducentes; 'titolo parallelo:' Porphirii philosophi, De non necandis ad epulandum animantibus libri 4. eiusdem. selectae ... sententiae …

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale centrale - Roma; Progetto: www.bncrm.librari.beniculturali.it; Collezione: Bibliotheca Mureti; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Roma

Identificatore: RMLE007750; segnatura: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267, inv. 76831, 68.9.E.8

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Porphyrius, ��Porphyriou Philosophou ��Peri apoch��s empsych��n biblia tessara. Tou autou. T��n pros ta no��ta aphorm��n. Micha��l Ephesiou. Scholia eis tessara tou Aristotelous peri z����n mori��n. Porphyrij philosophi, De non necandis ad epulandum animantibus libri 4. Eiusdem. selectae breuesque sententiae, ducentes ad intelligentiam rerum, quae mente noscuntur. Michaelis Ephesij. Scholia in 4. libros Aristotelis de partibus animantium. E Medicea Bibliotheca

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Marcelli Sidetae; Marcellus Sideta, VII. Marcelli Sidetae Scholia Chironis De piscibus, VII. Markellou Siditou scholia Keironos Peri ichthuon to proton dia stichon eroikon

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ioannis [medici]; Ioannes medicus, XI. Scholia In Hippocratis librum de natura pueri, XI. Scholia Ippokratous eis to peri paidiou physeos apo phones Ioannou

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Galeni; Galenus, X. In Galeni librum de sectis scholia excepta ab ore Palladii, X. Galenou tou peri aireseos scholia apo phones Palladiou kai ton auton peri diaphoras pureton

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Porphyrius, ��Porphyriou Philosophou ��Peri apoch��s empsych��n biblia tessara. Tou autou. T��n pros ta no��ta aphorm��n. Micha��l Ephesiou. Scholia eis tessara tou Aristotelous peri z����n mori��n. Porphyrij philosophi, De non necandis ad epulandum animantibus libri 4. Eiusdem. selectae breuesque sententiae, ducentes ad intelligentiam rerum, quae mente noscuntur. Michaelis Ephesij. Scholia in 4. libros Aristotelis de partibus animantium. E Medicea Bibliotheca

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Marcelli Sidetae; Marcellus Sideta, VII. Marcelli Sidetae Scholia Chironis De piscibus, VII. Markellou Siditou scholia Keironos Peri ichthuon to proton dia stichon eroikon

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ioannis [medici]; Ioannes medicus, XI. Scholia In Hippocratis librum de natura pueri, XI. Scholia Ippokratous eis to peri paidiou physeos apo phones Ioannou

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Galeni; Galenus, X. In Galeni librum de sectis scholia excepta ab ore Palladii, X. Galenou tou peri aireseos scholia apo phones Palladiou kai ton auton peri diaphoras pureton

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link