Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE009253

Horatij Flacci lyricorum poetarum praestantissimi omnia opera cum quattuorcommentariis nouissime recognita: cunctisque erroribus expurgata. Additis denuo figuris aptissimis: locis congruis conuenienter dispositis. Necnon eleganti repertorio nouiter excogitato: quod omnes tum fabulas: tum etiam hystorias: alia quaeque grammaticalia mirifice demonstrat

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Horatius Flaccus, Quintus

Autore di contributo:

Mancinelli, Antonio 1452-ca. 1505

Editore:

Impraessa Venetiis: per Augustinum de Zannis de Portesio [Venezia ; Zani, Agostino],1514. Die. XV. mensis Octobris.

1 v.
'marca:' S. Bartolomeo con coltello in mano, paesaggio con albero e case merlate sullo sfondo
A cura di Antonio Mancinelli il cui nome figura nella pref ; Marca (Z 165) sul front ; Front. in got.; testo in rom

Lingua:

lat

Formato:

CCLXVI, [2] c. : ill. ; fol

Data:

1514

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale - Potenza; Progetto: http://www.bnpz.beniculturali.it; Collezione: Volumi di pregio Sezione lucana; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale - Potenza

Identificatore: RMLE009253; segnatura: Biblioteca nazionale - Potenza - IT-PZ0133, inv. 65825, Cinq. 00102

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale - Potenza - IT-PZ0133

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ovidius Naso, Publius, ��Publii Ouidii Nasonis ��Libri de Ponto cum luculentissimis commentariis reuerendissimi domini Bartholomaei Merulae apostolici protonotarii nouiter in lucem emissis: nec non castigatissima tabula: quae omnia vocabula: omnes hystorias: quaeque scitu dignissima secundum alphabeti ordinem diligentissime complectitur

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Plinius Secundus, Gaius, ��C. Plinii Secundi ��Naturalis historiae libri 37. e castigationibus Hermolai Barbari, ac codicis in alemania impressi quam emendatissime editi, addito indice quam copiosissimo, figurisque ad singolorum librorum materiam aptissimis

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Terentius Afer, Publius, Pub. Terentij Afri Comoediae in sua metra restitutae. Interpretantibus Aelio Donato grammatico dignissimo: Guidone Iuuenale Cenomano. Io. Calphurnio: necnon Seruio Iodocoque Badio Ascensio. Cum figuris aptissimis: multisque in locis adiunctis dictionibus Graecis quae deerant. Necnon ornatissimus index tam vocabulorum quam adagiorum quae digna annotatu visa sunt. Nouerit impressae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link