Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE010807

Q. Horatius Flaccus, sex ab hinc annos ex fide, atque auctoritate complurium librorum manu scriptorum, opera Dionys. Lambini Monstroliensis emendatus: ab eodemque commentariis copiosissimis explicatus, tum primum in lucem editus: nunc ab eodem recognitus, cum aliquot aliis exemplaribus antiquis comparatus, multis praeterea locis purgatus, iisdemque commentariis plus tertia parte amplificatis illustratus

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Horatius Flaccus, Quintus

Autore di contributo:

Lambin, Denis 1516-1572>; Muret, Marc Antoine 1. ;1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano , donatore

Editore:

Lutetiae : apud Ioannem Macaeum, bibliopolam, in Clauso Brunello, sub scuto Britanniae [Parigi ; Le Blanc, Jean 2.> ; Macé, Jean]

Leg. in mezza perg. sec. 19. - Rarissime postille mss.
'marca:' Donna (Eva?) con serpente nella sinistra (A sinistra cavet) e figura alata nella destra.In basso:Opinio. Motto entro cornice esterna:Laeva perimit Dextra vincit
Pt. 2.: Q. Horatii Flacci sermonum, seu satyrarum, seu eclogarum libri duo: epistolarum libri totidem ; Sul front. della 2.pt.: Lutetiae : impressi ab Ioanne Candido typographo, impensis Ioannis Macaei ..., 1567 ; Testo su 2 colonne ; Cors. ; gr. : rom ; Iniziali xil.

Lingua:

lat

Formato:

2 pt. ([12], 336, [20]; 386, [26] p.) ; fol

Data:

1567

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'pubblicato con:' Q. Horatii Flacci Sermonum, seu eclogarum libri duo: epistolarum libri totidem. A Dionysio Lambino Monstroliensis ex fide nouem librorum manuscriptorum olim emendati, ab eodemque commentariis copsiosissimis declarati. Nunc summa diligentia ab eodem ex auctoritate aliorum praeterea librorum veterum recogniti, plane iam in integrum restituti, commentariis iisdem plus tertia parte auctis illustrati. - Lutetiae; 'variante del titolo:' Q. Horatius Flaccus, sex abhinc annos ex fide, atque auctoritate complurium librorum manu scriptorum, ...

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale centrale - Roma; Progetto: www.bncrm.librari.beniculturali.it; Collezione: Bibliotheca Mureti; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Roma

Identificatore: RMLE010807; segnatura: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267, inv. 55594, 6.30.N.21

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale centrale - Roma - IT-RM0267

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

title=Ovidius Naso, Publius; URL=http://viaf.org/viaf/88342447, Fastorum libri sex, cum commentariis

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:10813

consulta la scheda esterna
Immagine

Boissiere , Claude : de; Buxerius , Claudius, Nobilissimus et antiquissimus ludus Pythagoreus (qui Rythmomachia nominatur) in vtilitatem relaxationem studiosorum comparatus ad veram facilem proprietatem rationem numerorum assequendam, nunc tandem per Claudium Buxerium Delphinatem iullustratus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

s.a.; s.a., III. Epistolae, Sequuntur epistolae cum commentariis marginalibus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Beckii Matthiae Friderici, Ephemerides Persarum Latine versae et Commentariis illustratae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

title=Ovidius Naso, Publius; URL=http://viaf.org/viaf/88342447, Fastorum libri sex, cum commentariis

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:10813

consulta la scheda esterna
Immagine

Boissiere , Claude : de; Buxerius , Claudius, Nobilissimus et antiquissimus ludus Pythagoreus (qui Rythmomachia nominatur) in vtilitatem relaxationem studiosorum comparatus ad veram facilem proprietatem rationem numerorum assequendam, nunc tandem per Claudium Buxerium Delphinatem iullustratus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

s.a.; s.a., III. Epistolae, Sequuntur epistolae cum commentariis marginalibus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Beckii Matthiae Friderici, Ephemerides Persarum Latine versae et Commentariis illustratae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link