Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE024128

Iulii Caesaris Baricelli ... Hortulus genialis, siue Rerum iucundarum, medicarum, memorabilium compendium, in quo multa nature arcana, multe rerum sympathiae, antipathiae, auctoris abseruationes referantur. Hid accessit index locupletissimus ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Baricelli , Giulio Cesare n. 1574

Autore di contributo:

Bonino, Scipione; Libreria impressa dei duchi di Urbino

Editore:

Neapoli : apud Scipionem Boninum, 1617

'impronta:' reos ede- cai, Ca*s (3) 1617 (A)
Cfr. NUC pre 1956
Segn.: A-2E8 2F4 (2F4 bianca)
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino

Lingua:

lat

Formato:

418 [i.e. 420], [38] p. ; 16º

Data:

1617

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma; Progetto: http://www.alessandrina.librari.beniculturali.it/; Collezione: Fondo Urbinate - Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma

Identificatore: RMLE024128; segnatura: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280, I b 10

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Universitaria Alessandrina - Roma - IT-RM0280

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Le_Grand, Antoinem. 1699, ��Antonii Le Grand ��Curiosus rerum abditarum naturaeque arcanorum perscrutator. Sive, compendium rerum jucundarum, memorabilium, in quo naturae arcana, multae rerum sympathiae antipathiae, auctoris observationes referantur. Cum Indice locupletissimo.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Piacenza, Taxationes mercedum baricelli, et executorum Placentiae.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Patella Luca Maria, Rerum

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_75082

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta)

CNR OVI
oai:ovi.ncr.it:PS

Documenti simili

Immagine

Le_Grand, Antoinem. 1699, ��Antonii Le Grand ��Curiosus rerum abditarum naturaeque arcanorum perscrutator. Sive, compendium rerum jucundarum, memorabilium, in quo naturae arcana, multae rerum sympathiae antipathiae, auctoris observationes referantur. Cum Indice locupletissimo.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Piacenza, Taxationes mercedum baricelli, et executorum Placentiae.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Patella Luca Maria, Rerum

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_75082

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta)

CNR OVI
oai:ovi.ncr.it:PS

Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link