Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E016196

T. Liuii Patauini Latinae historiae principis Decades tres cum dimidia, longe tamen quàm nuper emaculatiores, quod nunc demum ad uetera contulerimus exemplaria, ubi quantum sit deprehensum mendorum, facile indicabunt doctissimae in hunc authorem Beati Rhenani Sigismundi Gelenij adiunctae annotationes. Addita est Chronologia Henrici Glareani, ab ipso recognita aucta, cum indice copiosissimo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Livius, Titus

Autore di contributo:

Florus, Lucius Annaeus; Glareanus, Henricus 1488-1563>; Gelen, Sigmund 1497-1554>; Rhenanus, Beatus 1485-1547>

Editore:

Venetiis : apud haeredes Lucaeantonii Iuntae Florentini [Venezia ; Giunta, Lucantonio 1.> eredi]

'marca:' Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da 2 putti.

Lingua:

lat

Formato:

38, 312, [68] c. ; 2º

Data:

1541

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Historiae Romanae decades.

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale - Brindisi; Progetto: http://www.provincia.brindisi.it/index.php/biblioteche/57-cultura/biblioteche/184-biblioteca-provinciale-di-brindisi; Collezione: Libri antichi delle biblioteche della provincia di Brindisi; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale - Brindisi

Identificatore: TO0E016196; segnatura: Biblioteca comunale Ugo Granafei - Mesagne - IT-BR0011, inv. 7, 0 A 7

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Ugo Granafei - Mesagne - IT-BR0011

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Plinius Secundus, Gaius, C. Plinii Secundi historiae mundi libri 37. Denuo ad vetustos codices collati, et plurimis locis iam iterum post cunctorum editiones emendati, adiunctis Sigismundi Gelenij annotationibus. In calce operis nouus index est additus, non minore diligentia ac labore, quam opus ipsum repurgatus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Caesar, Gaius Iulius, ��C. Iulii Caesaris ��Commentariorum De Bello Gallico, libri 8. Ciuili Pompeiano, lib. 2. Alexandrino, lib. 1. Africano, lib. 1. Hispaniensi, 1. Galliae, ac Hispaniae: Auarici, Alexiae, Vxelloduni, Massiliae, ac Pontis in Rheno pictura. Locorum insuper, vrbium, populorum nomina tum uetera, tum recentiora, copiosissimis indicibus explanata \Raymundo Marliano autore!

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ponte, Antonio fl. 1524, ��Antonini Ponti Consentini ��Rhomitypion ad Reuerend. D. dominum Io. Rufum Archiepiscopum Consentinum quam dignissimum. Vbi dum omnia, qu�� notatu sunt digna vrbis Romae noua, uetera breuiter, facile scribuntur. Ingeniose erant depingint huius mundi uarietas, ... Et demum breuissima Cosmographia, quam adhuc nemo sic tentauit ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link