Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:USME024949

Elementa physiologiae, juxta solertiora, notissimaque physicorum experimenta, et accuratiores anatomicorum observationes concinnata. Auctore Josepho Lieutaud ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Lieutaud,Joseph <1703-1780>

Editore:

Venetiis ; apud Jo. Baptistam Pasquali

Lingua:

lat

Formato:

xvj, 271, [1] p. ; 8o

Data:

1766

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca civica Pietro Acclavio - Taranto; Progetto: http://www.comune.taranto.it/; Collezione: Libri antichi della Biblioteca civica Pietro Acclavio; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Civica Pietro Acclavio - Taranto

Identificatore: USME024949; 379569

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca civica Pietro Acclavio - Taranto - IT-TA0021

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Verheyen, Philippe 1648-1710; Pesche, Giovanna, Corporis humani anatomia, in qua omnia tam veterum, quam recentiorum anatomicorum inventa methodo nova, intellectu facillima describuntur, ac tabulis æneis repræsentantur. Authore Philippo Verheyen ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Charleton, Walter 1619-1707, Exercitationes pathologicae, in quibus morborum pen�� omnium natura, generatio, caussae, ex nouis anatomicorum inventis sedul�� inquiruntur. A Gualtero Charltono, M.D. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Verheyen, Philippe 1648-1710, Corporis humani anatomiae liber primus in quo tam veterum, quam recentiorum anatomicorum inventa... describuntur, ac tabulis aeneis repraesentantur. Authore Philippo Verheyen ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Celeberrimorum anatomicorum Severini, Castrensis, Jasolini et Cabrolii varia opuscula anatomica. Praemissae sunt Observationes chirurgiae infusoriae hominibus adhibitae; Dissertatio de generatione animalium Theodori Aldes, Angli contra Harvejum, nova ductus thoracici cum emulgente communio. M. Gayani Parisiensis, ex Gallico sermone in latinum versa.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link