Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE120332

Spaerae [!] mundi compendium foeliciter inchoat. Nouiciis adolescentibus: ad astronomicam remp. capessendam ... Iohannis de sacro busto sphaericum opuscolum una cum additionibus ... Contraque cremonensia in planetarum theoricas delyramenta Iohannis de monte regio disputationes ... Nec non Georgii purbachii in eorundem motus planetarum acuratiss. theoricae: dicatum opus ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Sacrobosco, Ioannes : de

Autore di contributo:

Peurbach, Georg 1423-1461>; Regiomontanus, Iohannes 1436-1476>; Santritter, Johann Lucilius Sanctis, Hieronymus de

Editore:

Venetiis : Santritter helbronna lucili ex urbe Iohannes schemata sic debent ipsa reperta tibi næc minus hæc tibi de sanctis hieronyme debent ... [ Venezia ; Santritter , Johann Lucilius Sanctis, Hieronymus de]

'marca:' Serto d'alloro con iniziali IH al centro, sormontato da una corona, entro un rettangolo a fondo nero.
Riferimenti: ISTC ij00407000; IGI 5345; Essling 260; Sander 6663 ; Titolo tratto da c. A2r: la riga 1. è stampata in nero, le righe 2-8 in rosso ; A c. A1r illustrazione xilografica a piena pagina con Astronomia, Urania e Tolomeo ; Iniziali xilografiche ; Alcune illustrazioni colorate ; Carte A1r e G6v bianche

Lingua:

lat

Soggetto:

Astronomia - Sec. 13. [e] 15.
Cosmografia - Sec. 13.
Cosmologia - Sec. 15.
Sistema tolemaico
Gerardo : da Cremona 1113?-1187> . Theorica planetarum
Sfera celeste - Sec. 13. [e] 15.

Formato:

[69] c. ; ill. xil. ; 4°

Data:

1488

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Sphaera mundi; 'titolo uniforme:' Theoricae novae planetarum; 'titolo uniforme:' Disputationes contra Cremonensia deliramenta

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli; Progetto: http://www.na.astro.it/biblioteca/; Collezione: Volumi e periodici del fondo antico dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca dell'INAF - osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli

Identificatore: VEAE120332; segnatura: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli - IT-NA0116, inv. 18777, F. CENZATO H185

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli - IT-NA0116

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sacrobosco, Ioannes : de, Spaerae [!] mundi compendium foeliciter inchoat. Nouiciis adolescentibus: ad astronomicam remp. capessendam ... Iohannis de sacro busto sphaericum opuscolum una cum additionibus ... Contraque cremonensia in planetarum theoricas delyramenta Iohannis de monte regio disputationes ... Nec non Georgii purbachii in eorundem motus planetarum acuratiss. theoricae: dicatum opus ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Epistola de qualitate planetarum. Noticia de lunationibus. Proprietates et influentiae planetarum. Notae de astrologia et de chronologia. Esdrae revelatio de qualitatibus anni. Commentariorum in Sphaeram Iohannis de Sacrobosco

Brixiana
oai:brixiana.medialibrary.it:1785197

consulta la scheda esterna
Immagine

Peurbach, Georg, Nouae theoricae planetarum

AMS Historica Bologna
oai:amshistorica.unibo.it:180

consulta la scheda esterna
Immagine

Loon Jan van, Theoria trium superiorum planetarum

Biblioteca Digitale Trentina
oai:bdt.bibcom.trento.it:11325

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link