Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137266

Tarifa d'intrada delle merci di Germania, e Fiandra, inseruienti alla terra ferma di quà dal Mincio. Stabilita dalli eccellentissimi magistrati de Revisori, Regolatori de Dacii, Cinque Savi alla Mercanzia, e Deputati al Commercio. In ordine alli decreti dell'eccellentissimo Senato de di 7. Agosto 1723., 13. Maggio, e 16. Decembre 1724. Estratta da altra simile a stampa del Fontico de Todeschi di Venezia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Venezia <Repubblica>

Editore:

[Venezia] : stampata per Z. Antonio, Almorò Pinelli, stampatori ducali

Data di emanazione: Adì 30. Aprile 1725
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1725 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil

Lingua:

ita

Formato:

10 p., [1] carta ; 2

Data:

1725

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Fondazione Querini Stampalia - Venezia; Progetto: http://www.querinistampalia.org; Collezione: Vox Venetica. Bandi della Repubblica di Venezia, sec. 16.-17.; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Fondazione Querini Stampalia - Venezia

Identificatore: VEAE137266; segnatura: Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia Onlus - Venezia - IT-VE0047, inv. 242955, IST. 0017/ 022.1

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia Onlus - Venezia - IT-VE0047

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cisventi, Carlo fotografo, Sfilano i falangisti a Tarifa / [Carlo Cisventi]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Cisventi, Carlo fotografo, Spagna : messa in una Piazza di Tarifa / Carlo Cisventi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Venezia Repubblica, Terminatione de gl'illustriss. eccellentiss. sig. Reuisori, et regolatori sopra i dacii. Adi 20. Decembre. 1630. In materia delle contributioni de' datij

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Terminazione degl'illustrissimi, eccellentissimi signori Cinque Savi alla Mercanzia, Revisori, Regolatori de Dacii. In materia di mese. Approvata con decreto dell'eccellentissimo Senato 29. Maggio 1728

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link