Firenze, Università degli Studi, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, C 6 107
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; manoscritto
Categoria:
Manoscritti
Autore:
Autore di contributo:
Gullio de Massimis, Tommaso
Editore:
Gullio de Massimis, Tommaso
Titolo in latino presente a c. [7]r inquadrato in cornice decorativa grossolana, in calce data “1670” e nota di possesso ms.: “Antonii Laurentius Banchi I.C. Florenz.”. Copia degli statuti di Castiglione della Pescaia, preceduti dal Repertorio (c. [1]r-[6]v, di formato più piccolo del testo principale), seguono la pagina con il titolo (c. [7]r) e il testo (c. 1r-97v); a c. 97v sottoscrizione del copista: “Suprascripta omnia, et singula statuta, ordinationes, limitationes, additiones, reformationes […] fuerunt exemplata fideliter ex codice Statutorum Magnificae communitatis Castileonis Piscariae […] per me Thomaso Gullius de Massimis, […] anno humanati Verbi ab incarnatione 1643”; seguono 2 aggiunte, datate 29 maggio 1691 e 6 ottobre 1787 (c. [98]r-[100]r); le cc. [99] e [100] sono di formato minore rispetto al testo principale. Legatura successiva (sec. 20.) in mezza pergamena e quadranti in cartone, sul dorso titolo successivo: “Statuta Castileonis Piscariae”; maniculae su alcune c.; sulla controguardia ant. etichetta “Università di Firenze Biblioteca giuridica C 6 107”, a c. [7]r n. d’inventario ms. “12269, due timbri tondi a inchiostro nero non identificati e timbro tondo a inchiostro nero “Camera di disciplina degli avvocati”, quest’ultimo ripetuto a c. [98]v e a c. [100]v, insieme al n. d’inventario ms.; sul dorso etichetta “Università Firenze C 6 107”. Il ms. fa parte del Fondo antico del Collegio degli avvocati di Firenze, concesso in comodato all’Università di Firenze nel 1924, in occasione dell’istituzione della Facoltà di giurisprudenza, e donato nel 1940. Il fondo rappresenta il nucleo costitutivo della Biblioteca giuridica ed è passato nel 2004 alla Biblioteca di Scienze sociali.
Lingua:
ita
Formato:
fascicolazione: 1/12, 2-5/16, 6/8, 7/10, 8/8, 9/11
Estensione:
1 manoscritto ([13], 97, [98-100] c.), cartaceo, folio (340 x 230 mm)
Data:
1643-1787
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: IT: UNFI, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali; Progetto: http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html; Collezione: Manoscritti di Statuti; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Universita degli Studi di Firenze, Biblioteca di scienze sociali
Identificatore: KE_GI000012269; segnatura: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze sociali, inv. KE_GI000012269, Scienze sociali: C 6 107
Diritti
Diritti: Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo
Detentore dei diritti: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze sociali
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Reggio Emilia, Statuta magnificae communitatis Regii
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
Statuta communitatis Cadubrii ...
Biblioteca del Senato
oai:senato.it:A3D53055DF5565E5C1256FBE005E9940
Statutorum magnificae civitatis Spoleti
Biblioteca del Senato
oai:senato.it:F93C2444B97641BBC1257015002F2D46
Statuta seu constitutiones municipales communitatis Ripae Transonis
Biblioteca del Senato
oai:senato.it:A0543BB79C30409FC1256FBF00347F33