Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:SBLE011660

Athanasii Kircheri Diatribe. De prodigiosis crucibus quae tam supra vestes hominum, quam res alias, non pridem post vltimum incendium Vesuuij montis Neapoli comparuerunt

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Kircher, Athanasius <1602-1680>

Editore:

Romae : sumptibus Blasij Deuersin

In calce al frontespizio ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"

Lingua:

lat

Formato:

[8], 103, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. calcogr. : ill. ; 8º

Data:

1661

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT: UNFI, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca Biomedica; Progetto: http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html; Collezione: Vincenzo Viviani, l'ultimo discepolo di Galileo Galilei; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Universita degli studi di Firenze, sistema bibliotecario di ateneo

Identificatore: SBLE011660; segnatura: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca Biomedica, inv. ME014614, Biomedica: G.3.1.88

Diritti

Diritti: Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo

Detentore dei diritti: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca Biomedica

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Carafa, Gregorio, ��Gregorii Carafae cler. regular. sac. theol. professoris ��In Opusculum de nouissima Vesuuij conflagratione, epistola isagogica

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Arpe Petri Frid., de prodigiosis naturae et artis operibus, Talismanes et amuleta dictis, cum recensione scriptorum hujus argumenti

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Alsario della Croce, Vincenzo, Vesuuius ardens siue Exercitatio medico-physica ad rigopyreton, idest, Motum incendium Vesuuij montis in Campania. 16. mensis Decembris, anni 1631. Libris 2. comprehensa Vincentij Alsarij Crucij Genuen. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Moeller, Daniel Wilhelm, ��Dan. Guilielmi Molleri ��Meditatio, de insectis quibusdam Hungaricis prodigiosis, anno proxim�� praeterito, ex aere un�� cum nive in agros delapsis. Ad amicum A.R.M. 1673.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link