Essay sur l'education publique
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Editore:
Berna
Per il nome dell'A., Johann Rudolf Sinner, e il luogo di pubblicazione, Berna, cfr. Barbier, A.A. Ouvrages anonymes, v. 2, col. 228, Segn.: π² A-G⁸ H⁴ , Prima c. bianca. Impronta: enta i-E, anns Qudo (3) 1765 (R)
Lingua:
fre
Formato:
[4], 120 p. ; 8º
Data:
1765
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'legato con:' Trattato sulla Scrittura sacra compilato da un membro della Chiesa cattolica {SBTE000423}; 'legato con:' Piccolo catechismo storico dell'abate Fleury che contiene in ristretto la storia sacra stampato ad uso delle scuole di Mutuo insegnamento per servire d'esercizio di lettura corrente sul libro della X classe {SBTE000413}; 'legato con:' Éléments de lecture et d'ortographe, à l'usage des écoles d'enseignement mutuel, conformes aux tableaux en gros format et caractère {SBTE000412}; 'legato con:' Emploi des tableaux de lecture et d'ortographe dans les écoles d'enseignement mutuel. Ouvrage dedié à Mrs. les Instituteurs par le Préfet de l'école française de Fribourg. Avec approbation {SBTE000411}; 'legato con:' Applicazione del Mutuo Insegnamento alla musica. Estratto dal Giornale di educazione della Società per la Istruzione elementare in Parigi {MUS0045471}; 'legato con:' Della necessità d'introdurre nelle scuole primarie toscane il metodo di Bell e Lancaster. Memorie dei signori F. Nesti, L. Serristori, F. Tartini-Salvatici e C. Ridolfi socj di varie accademie {LIAE002237}; 'legato con:' Memorie sulla scuola di mutuo insegnamento fondata in Firenze il 3. dicembre 1818. aperta gratis il 3. febbraio 1819. dal conte Girolamo De Bardi ... {TO0E042295}
È digitalizzato da :
Ente: IT: UNFI, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca Umanistica; Progetto: http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html; Collezione: Testi vari; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Universita degli studi di Firenze, sistema bibliotecario di ateneo
Identificatore: TO0E117811; segnatura: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca Umanistica, inv. LT000368384, Lettere: BARDI MISC 173/8
Diritti
Diritti: Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo
Detentore dei diritti: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca Umanistica
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio