Bicchiere
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Ceramiche
Bicchiere dal profilo a uovo originariamente inserito in un sostegno. La decorazione è costituita da un bordo geometrico che sottolinea lorlo e da fiori di crisantemo inseriti in un doppio cerchio sul corpo. Una banda a petali di crisantemo orna la base. Il tipico colore è dato da invetriature feldspatiche a basso contenuto di ferro (dette chongja e conosciute in occidente come cladon) fissate sul corpo ceramico in seconda cottura.
Estensione:
altezza 9.6 cm.; diametro orlo 7 cm
Materia e tecnica:
Ceramica a decoro intarsiato; ingobbio bianco e bruno (sanggam) sotto vetrina chongja
Provenienza:
Corea (dono della Repubblica di Corea)
Data:
XII-XIII
Ambito geografico:
- Roma ( RM), Lazio - Italia; Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci'
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Ciarla, R. (2010), Archeologia e Arte della Corea, cat. Museo Nazionale dArte Orientale, Roma, pp. 39-40
Fonte dati
Museo Nazionale Arte Orientale
Identificatore: oai:www.museorientale.beniculturali.it:org.minervaeurope.museoweb.models.Catalog@19