Caraffa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Ceramiche
La perdita del versatolo e del manico di questa caraffa , il cui corpo lobato ricorda la forma del melone bianco centro-asiatico, è compensata dalla qualità della vetrina chongja (conosciuta in occidente come cladon) verde acqua, quasi celestina, caratteristica dei migliori prodotti provenienti da fornaci governative. La forma a melone, tra il secolo XI e il secolo XII, incontrò grande fortuna in tutta lAsia orientale dove fu prodotta , dalla Corea al Vietnam, da quasi tutte le fornaci anche in porcellana bianca.
Estensione:
altezza 14.1 cm.; diametro base 6.5 cm
Materia e tecnica:
Ceramica; vetrina chongja
Provenienza:
Prodotto in Corea
Data:
XII
Ambito geografico:
- Roma ( RM), Lazio - Italia; Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci'
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Ciarla, R. (2010), Archeologia e Arte della Corea, cat. Museo Nazionale dArte Orientale, Roma, p.36
Fonte dati
Museo Nazionale Arte Orientale
Identificatore: oai:www.museorientale.beniculturali.it:org.minervaeurope.museoweb.models.Catalog@30