Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Ceramiche
Piatto a base rilevata la cui decorazione, costituita da tre cerchi concentrici il più interno dei quali inscrive un medaglione con una corolla di crisantemo, risalta sullingobbio chiaro che forma uno sfondo ai fitti segmenti radianti dal medaglione centrale.
La decorazione, piuttosto convenzionale e rigida, è però esaltata dalla vetrina buncheong di tonalità celestina, spessa e di buona qualità. Questi elementi concorrono a datare il piatto tra la fine del XV secolo e la metà del secolo successivo, periodo in cui prodotti di questo tipo furono molto apprezzati in Giappone dove erano chiamati mishima.
Estensione:
altezza 2,3 cm; diametro 14 cm
Materia e tecnica:
Ceramica grigia; decoro inciso e impresso riempito da ingobbio bianco sotto vetrina buncheong
Provenienza:
Corea (dono della Repubblica di Corea)
Data:
XV-XVI
Ambito geografico:
- Roma ( RM), Lazio - Italia; Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci'
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Ciarla, R. (2010), Archeologia e Arte della Corea, cat. Museo Nazionale dArte Orientale, Roma, p. 47
Fonte dati
Museo Nazionale Arte Orientale
Identificatore: oai:www.museorientale.beniculturali.it:org.minervaeurope.museoweb.models.Catalog@38