Area Marina Protetta Punta Campanella
Tipo:
Risorsa interattiva
Categoria:
Beni ambientali e paesaggistici; Aree marine protette; Siti web
L’omogeneità del paesaggio di Punta Campanella nasconde un litorale di grande valore storico, dove è facile imbattersi in ville romane, come la Villa di Pipiano dalle meravigliose terrazze, o in altri resti archeologici, come il Santuario di Atena o le Torri Costiere, costruite per volontà del vicerè Don Parafan de Ribera. La riserva riguarda luoghi immortalati dal mito, nei quali rivive la leggenda di Ulisse e delle sirene, e segnati dalla storia: in queste acque, in particolare in prossimità dell’isolotto di Vetara, sono stati ritrovati relitti di navi romane e preromane, anfore etrusche e perfino reperti africani. Il sito della riserva, oltre a fornire news e aggiornamenti, è ricco di spunti da approfondire. Sul sito sono presenti sezioni inerenti al territorio, alle escursioni e immersioni consigliate, alle attività del Parco e a quelle turistiche.
Ambito geografico:
- Massa Lubrense (NA), Campania - Italia