Biblioteca Palatina di Parma
Tipo:
Risorsa interattiva
Categoria:
Biblioteche; Beni librari; Siti web
Sito web della Biblioteca Palatina di Parma, che deve la sua fondazione, avvenuta nel XVIII secolo, alla munificenza dei duchi Filippo e Ferdinando di Borbone e che è divenuta statale in seguito all’Unità d'Italia. Nel 1889 è stata costituita una Sezione Musicale presso il Conservatorio; presso la Biblioteca, inoltre, ha sede il Museo Bodoniano, in cui sono depositati edizioni, lettere, caratteri e matrici del Bodoni di proprietà della Palatina. Dalla sezione “Cataloghi” si accede alla consultazione delle opere di diversa tipologia conservate nella biblioteca, come manoscritti, libri a stampa, disegni e stampe; alla consultazione dei cataloghi storici dell'Iccu e all'Opac del Sistema Bibliotecario Parmense.
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia