Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - portalesegnala:portalesegnala_0002022.html

Biblioteca Palatina di Parma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Risorsa interattiva

Categoria:

Biblioteche; Beni librari; Siti web

Sito web della Biblioteca Palatina di Parma, che deve la sua fondazione, avvenuta nel XVIII secolo, alla munificenza dei duchi Filippo e Ferdinando di Borbone e che è divenuta statale in seguito all’Unità d'Italia. Nel 1889 è stata costituita una Sezione Musicale presso il Conservatorio; presso la Biblioteca, inoltre, ha sede il Museo Bodoniano, in cui sono depositati edizioni, lettere, caratteri e matrici del Bodoni di proprietà della Palatina. Dalla sezione “Cataloghi” si accede alla consultazione delle opere di diversa tipologia conservate nella biblioteca, come manoscritti, libri a stampa, disegni e stampe; alla consultazione dei cataloghi storici dell'Iccu e all'Opac del Sistema Bibliotecario Parmense.

Ambito geografico:

- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia

Fonte dati

Redazione CulturaItalia

Identificatore: sp_0002022

  • Pico
  • consulta il sito web

Documenti simili

Immagine

Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 2319

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Strabo ca. 60 a.C.-ca.20; Diocles, Carystius 4. sec. a.C.; Gemisto Pletone, Giorgio, Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 3062

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ammonius sec. 5; Anastasius : Sinaita 640-700; Marco post 430; Isaac Syrus sec. 7, Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 2493

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Alexander : Aphrodisiensis sec. 3.; Plutarchus pseudo-; Plutarchus ca. 50-ca.127; Aristoteles 384-322 a.C., Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 2495

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link