Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - portalesegnala:portalesegnala_0002085.html

Sitap - Sistema Informativo Territoriale Ambientale Paesaggistico

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Risorsa interattiva

Categoria:

Risorse documentarie digitali; Direzioni regionali MiBAC

Il sistema Sitap è una banca dati a riferimento geografico su scala nazionale per la tutela dei beni paesaggistici, nella quale sono catalogate le aree sottoposte a vincolo paesaggistico dichiarate di notevole interesse pubblico. Il sistema contiene i dati relativi a livelli informativi cartografici di base quali i limiti amministrativi di regioni, province e comuni basati sui dati Istat rilevati con il censimento del 2001; idrografia completa acquisita dall'Igm in scala 1:25.000 con l'identificazione delle Acque Pubbliche; infrastrutture di trasporto (autostrade, strade statali, provinciali e urbane); cartografia Igm in scala 1:25.000 in formato raster; modello digitale di elevazione del Servizio Geologico Nazionale (ora Apat) con maglia di 250 metri. Il Sitap si è ora arricchito di una sezione ad accesso riservato contenente ulteriori livelli informativi utili per la conoscenza del territorio e per la gestione della tutela dei beni paesaggistici.

Ambito geografico:

- Italia

Fonte dati

Redazione CulturaItalia

Identificatore: sp_0002085

  • Pico
  • consulta il sito web

Documenti simili

Immagine

Museo territoriale del Lago di Bolsena

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2391

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Bigliardi, G., Il sistema informativo territoriale archeologico della città di Parma

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:429

consulta la scheda esterna
Immagine

Serlorenzi, M.; Lamonaca, F.; Picciola, C.; Cordone, C., Il Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma: SITAR

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:722

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina Georges Vallet

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_6935

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link