Museo preistorico dei "Balzi Rossi" e zona archeologica
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei archeologici
Responsabile:
Responsabile: DIREZIONE REGIONALE MUSEI LIGURIA
Il percorso museale comprende la visita alle grotte che si aprono ai piedi di una parete rocciosa di calcare dolomitico. Nelle grotte e al di fuori di esse si sono accumulati nel corso dei millenni grandi depositi ricchi di resti faunistici e di manufatti litici prodotti dall'uomo paleolitico che frequentò e abitò la zona tra 230.000 e 10.000 anni or sono. Quando verso la metà dell'800 si cominciò a porsi scientificamente il problema delle origini dell'uomo, le grotte dei Balzi Rossi vennero individuate come luogo di ricerca privilegiato a livello mondiale. Alcuni lavori di cava portarono alla scoperta di reperti preistorici di eccezionale interesse, come la famosa triplice sepoltura, tanto da spingere il mecenate inglese Sir Thomas Hanbury a far costruire nel 1898 un museo. Durante la Seconda Guerra Mondiale furono arrecati gravi danni ai reperti paleolitici e alle strutture espositive: il Museo, acquisito dallo Stato, fu riaperto solo nel 1955. L’allestimento completato nel 1994 grazie all’ampliamento degli spazi espositivi ottenuto con la costruzione del nuovo edificio museale è attualmente in via di revisione.
Informazioni:
orario: dal 2 giugno 2020 da martedì a domenica 8.30-19.30 chiuso il lunedì. Necessaria la prenotazione online https://bit.ly/2ZUYjdY (o telefonica 0184 38113) - chiusura settimanale: lunedì
biglietteria: tel: +39 0184 38113 - email: pm-lig.museobalzirossi@beniculturali.it - costo dei biglietti: 4.00 € - riduzioni: 2.00 € - orario: 8.30 - 19.00
Contatti:
responsabile: Antonella Traverso - email: drm-lig.museobalzirossi@beniculturali.it - email-certificata: mbac-pm-lig@mailcert.beniculturali.it - tel: +39 0184 38113
prenotazione: Nessuna - sito web: https://bit.ly/2ZUYjdY - tel: 018438113
Ambito geografico:
Via Balzi Rossi, 9 - 18039, Ventimiglia (Imperia), Liguria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Immagine aerea
Include: Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo preistorico dei "Balzi Rossi" e zona archeologica
Identificatore: mus_220
Diritti
Detentore dei diritti: Ente MiBAC
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio