Museo del Sannio
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei storici
Istituito nel 1873 dal Consiglio Provinciale di Benevento, il Museo del Sannio venne sistemato da Almerico Meomartini nella trecentesca Rocca dei Rettori Pontifici. Il rapido incremento del patrimonio e delle attività di studio indussero l’Ente proprietario ad acquistare nel 1928 il complesso monumentale dell’Abbazia di S. Sofia, centro religioso e culturale benedettino dal secolo VIII. Nella ex Abbazia fu trasferito il patrimonio archeologico, medievale ed artistico che portò alla divisione delle opere in tre Dipartimenti: Archeologia e Medievalistica, Storia, Arte ed un centro bibliografico di ricerca. Per la ricerca scientifica, infatti, il Museo del Sannio dispone di una Biblioteca specializzata. Il patrimonio dell’Istituto include raccolte numismatiche, archivi storici, libri rari, cimeli ed oggetti di artigianato, fondi cartografici e documenti a stampa, fotografie. Le suddette opere vengono concesse in visione nella Sala di Studio ai sensi del regolamento interno, uniformato alla normativa statale.
Contatti:
email: museodelsannio@provinciabenevento.it - tel: 082421818 - fax: 0824336238
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Archivio
Ambito geografico:
Piazza Santa Sofia snc, - 82100, Benevento (Benevento), Campania - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
Immagine
Immagine
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo del Sannio
Identificatore: mus_2563
Diritti
Detentore dei diritti: Non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio