Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_477

Caverne delle Arene Candide

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Oggetto fisico

Categoria:

Aree archeologiche; Musei archeologici

Una duna di sabbia silicea bianca – le "Arene Candide" - , fino agli anni ’20 di questo secolo si addossava al promontorio della Caprazoppa, presso Finale Ligure. Essa ha dato il nome alla ampia Caverna (m 70 x 20), che si apre 90 metri al di sopra del livello attuale del mare, largamente esplorata dai paletnologi dell’800. All'interno della grotta è presente un allestimento didattico con percorso sopraelevato,pannelli esplicativi ecalco della tomba del Principe. Sono visibili le sezioni stratigrafiche del deposito neolitico.

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Caverne delle Arene Candide

Identificatore: mus_477

Diritti

Detentore dei diritti: Amministrazione dello Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia


Documenti simili

Immagine

DE GUBERNATIS Giovanni Battista, Viaggio di Genova-Loano - Spiaggia e costiera delle arene candide

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:3375

Immagine

CAVERNA DELLE ARENE CANDIDE - area sottoposta a provvedimento di tutela (giacimento in cavità naturale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13007650@

consulta la scheda esterna
Immagine

CAVERNA DELLE ARENE CANDIDE (giacimento in cavità naturale, frequentazione antropica, deposizione funeraria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13007640@

consulta la scheda esterna
Immagine

Femmine delle caverne

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

DE GUBERNATIS Giovanni Battista, Viaggio di Genova-Loano - Spiaggia e costiera delle arene candide

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:3375

Immagine

CAVERNA DELLE ARENE CANDIDE - area sottoposta a provvedimento di tutela (giacimento in cavità naturale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13007650@

consulta la scheda esterna
Immagine

CAVERNA DELLE ARENE CANDIDE (giacimento in cavità naturale, frequentazione antropica, deposizione funeraria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13007640@

consulta la scheda esterna
Immagine

Femmine delle caverne

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5