Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei d'arte
Responsabile:
Responsabile: DIREZIONE REGIONALE MUSEI VENETO
Il palazzo Grimani fu ristrutturato e modificato da un primitivo nucleo medievale nel corso del cinquecento, sotto la regia di Vettore e di Giovanni Grimani, che, tra il 1537 e 1540, affidarono la decorazione di alcuni ambienti del primo piano nobile a Giovanni da Udine e Francesco Salviati, esponenti della moderna corrente manierista.
Dopo la morte del fratello Vettore, rimasto unico proprietario, Giovanni edificò le due ali a chiusura del cortile quadrato, collocandovi la scala ovata e la straordinaria stanza a lacunari con lanterna.
In questi ambienti del palazzo fece eseguire un nuovo importante ciclo di decorazioni ad opera, tra gli altri, di Camillo Mantovano e del giovane Federico Zuccari, per dare degna cornice alla rinomatissima raccolta di statue, medaglie, busti antichi, di libri e di dipinti.
Itinerari e percorsi tematici:
Il museo è inserito nel percorso Storie sull'acqua. Percorsi tra mare e terra: Venezia, Chioggia, Adria, Stra . Info e costi al link indicato.
E' inoltre possibile acquistare il biglietto cumulativo con la galleria Franchetti alla Ca' d'Oro al prezzo di 10 €
Informazioni:
orario: Martedì-Domenica 10.00 – 19.00 (con ultimo ingresso alle ore 18.30) - chiusura settimanale: Lunedì
biglietteria: costo dei biglietti: € 13,00; € 14,00 (Palazzo Grimani + Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro); € 2,00 per cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni, previa esibizione di documento di identità) - riduzioni: (per eventi particolari): € 6.00 (anche per i possessori di AREA ARTE CARD); € 6,00 (Palazzo Grimani + Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro, per cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni, previa esibizione di documento di identità; per titolari di conve - orario: 10.00 – 18.30
Contatti:
responsabile: Daniele Ferrara - email: drm-ven.grimani@beniculturali.it - tel: +39 041 241 15 07
prenotazione: Facoltativa - sito web: www.palazzogrimani.org - tel: +39 041 520 03 45
Servizi:
Sala per la didattica; Didascalie; Percorsi segnalati; Assistenza disabili; Guardaroba; Visite guidate; Bookshop; Biblioteca; Sala convegni; Guide e cataloghi; Spazi espositivi
Ambito geografico:
Castello, 4858 - 30122, Venezia (Venezia), Veneto - Italia